Progetto Fuoco 2018: sul podio sostenibilità e risparmio

IPC, grande protagonista all’11 edizione di Progetto Fuoco con le nuove soluzioni Brushless 24V
L’11 edizione della rassegna internazionale dedicata agli impianti e alle attrezzature per la produzione di calore ed energia, Progetto Fuoco, si è conclusa lo scorso 25 febbraio e IPC è pronta a tirare le somme.
Tante le novità che hanno lasciato a bocca aperta i 70.000 visitatori accorsi all’evento.
Alto il livello di soddisfazione da parte delle aziende presenti ma, soprattutto, il gradimento da parte del pubblico che ha potuto toccare con mano prodotti e soluzioni destinate al settore biomasse.
Un trionfo per IPC
Stufe, caminetti, caldaie e forni ma soprattutto accessori e componenti pensati per rivoluzionare i tradizionali metodi di riscaldamento, in ottica di sostenibilità e risparmio.
Come? Grazie ai motoriduttori e ventilatori Brushless 24V prodotti da IPC, in grado di funzionare attraverso sorgenti di energia alternativa (solare, eolica, etc…) ma anche di essere alimentati tramite apposita batteria.
Insomma, un’innovazione della componentistica degli attuali sistemi di riscaldamento a biomassa tradizionali 230V, capace di offrire importanti vantaggi:
- abbassamento dei consumi energetici;
- funzionamento dei prodotti anche in mancanza di elettricità, ad esempio in caso di black out o all’interno di ambienti non raggiunti da copertura elettrica;
- costanza di funzionamento anche in caso di picchi o cali di tensione.
La fiera Progetto Fuoco 2018 è stata un’occasione imperdibile per presentare le nuove soluzioni Brushless 24V e i suoi componenti funzionanti. Eccole riproposte per chi se le fosse perse:
- Motoriduttore Brushless 24V con azionamento integrato, per il caricamento del combustibile o per la pulizia automatica del braciere.
- Ventilatore per estrazione fumi a rotore esterno Brushless 24V con elettronica integrata di pilotaggio analogica o PWM.
- Ventilatore tangenziale o centrifugo con motore Brushless 24V dotato di elettronica integrata di controllo.
Perché scegliere le soluzioni brushless 24v
L’interesse del pubblico sul fronte riscaldamento domestico cresce di anno in anno e si mescola sempre più al tema della sostenibilità ambientale. Lo dimostra l’elevata affluenza registrata quest’anno all’evento: 16.500 visitatori esteri (+20% rispetto alla passata edizione), arrivati da oltre 70 nazioni.
Ecco perché IPC continua a lavorare per sviluppare prodotti innovativi e di qualità che siano in grado di soddisfare le esigenze di tutti i nostri clienti, italiani ed esteri.
Ricordiamo infatti che la tensione di alimentazione dei motori Brushless 24V consente la massima versatilità di utilizzo del prodotto finale in qualunque parte del mondo (Europa, Nord America, Sud America, Asia e Oceania), indipendentemente dal voltaggio e dalla frequenza di rete utilizzata.







Cerca
Categorie
Articoli più letti
- IPC debutta con successo alla fiera Host Milano 2023
- Host 2023: le soluzioni IPC e IPM Technologies protagoniste alla fiera del mondo Ho.Re.Ca.
- La classificazione 5 stelle incontra l’efficienza energetica: IPC presenta il futuro delle stufe a biomassa
- IPC debutta con successo alla fiera ITMA 2023, presentando le nuove soluzioni Moons’ per il settore tessile
- IPC celebra il grande successo della fiera SPS Italia 2023