IPC verso il SPS IPC Drives Italia 2018

Avanguardia. Ecco la parola d’ordine che dominerà la manifestazione dedicata al mondo dell’automazione elettrica, in programma dal 22 al 24 maggio a Parma

Automazione e digitale per l’industria, questo il tema di SPS IPC Drives Italia 2018.

Una full immersion di tre giorni, un laboratorio 4.0 su formazione e innovazione. Ottima occasione per IPC, dal 1985 azienda leader nel settore dei motori elettrici, per presentare nuovi prodotti, ma anche alcune importanti novità.

Ecco l’intera gamma dei nostri prodotti di punta

  • Motori passo passo: l’eccellenza mondiale in questa tecnologia, in grado di offrire ottime prestazioni per coppia, velocità e risoluzione di passo.
  • Azionamenti per motori passo passo: il top di gamma sia per applicazioni a basso costo con comando Step&Direzione, sia per sistemi più avanzati con Motion Control integrato.
  • Motori Stepper con elettronica integrata: prodotti capaci di migliorare i motori passo passo, rendendoli dei servo con caratteristiche eccezionali, tra cui una capacità di controllo coppia, velocità e posizione mai ottenute prima.
  • Motori e azionamenti Brushless: compatti, potenti ed efficienti, caratterizzati da un design ottimizzato per offrire migliori prestazioni, silenziosità, basse vibrazioni e lunga durata.
  • Motori EC e DC Ironless: con due differenti potenze di uscita e due lunghezze, versione corta e lunga. Disponibili in due versioni, con o senza sensori hall.
  • Motori elettrici a spazzole: disponibili con bronzine o cuscinetti a sfera, che possono essere dotati di filtri EMC, varistori e spazzole di lunga durata sostituibili.

SPS IPC drives italia: spazio all’innovazione

Tra le novità di quest’anno spiccano gli azionamenti STF, azionamenti stepper ad alte prestazioni dalle dimensioni compatte, con 8 ingressi e 4 uscite digitali, un sistema di controllo della corrente avanzato e protezione per interruzione della comunicazione.

L’innovazione proposta dai nuovi azionamenti STF però è data soprattutto da tre fondamentali caratteristiche:

  • ALGORITMO ANTI-RISONANZA: gli azionamenti stepper generalmente tendono a creare risonanze a determinate velocità.
    Grazie alle avanzate funzioni integrate, gli azionamenti STF riescono a calcolare automaticamente la frequenza naturale del sistema e ad applicare delle riduzioni di risonanza al controllo algoritmico. Un notevole beneficio sulla stabilità del motore a medie velocità, che permette di raggiungere velocità più alte e un maggiore uso della coppia, migliorando i tempi di assestamento.
  • ATTENUAZIONE DEL RIPPLE DI COPPIA: tutti i motori stepper hanno un intrinseco ripple di coppia alle basse velocità che può influenzare il profilo del moto del motore. Analizzando questo ripple di coppia, il sistema può applicare un’armonica negativa che permette di contrastare questo effetto. Questo permette al motore un funzionamento con un profilo del moto molto più fluido alle basse velocità.
  • CONFIGURAZIONE ONLINE TRAMITE FIELDBUS: nei nuovi azionamenti STF i profili del moto possono essere programmati e archiviati all’interno dell’azionamento, tramite funzione Q-program, ed essere attivati tramite i comandi fieldbus.

Volete saperne di più? Vi aspettiamo a Parma, all’SPS IPC Drives Italia 2018, dal 22 al 24 maggio.
Stessa location, stesso posto. Anche quest’anno ci trovate presso il Padiglione 6 – Stand A 018.

Enquire now

Give us a call or fill in the form below and we will contact you. We endeavor to answer all inquiries within 24 hours on business days.