Expobiomasa 2019, IPC mette in mostra tutte le ultime novità

International Power Components ha presentato i nuovissimi componenti brushless, da oggi anche a 12V
Sono stati tre giorni estremamente interessanti quelli del 24, 25 e 26 settembre alla fiera di Valladolid dove, anche questa volta, International Power Components ha scelto di prendere parte in qualità di espositore, presentando i suoi nuovi prodotti ai propri clienti, ma anche ai tanti curiosi accorsi alla tre giorni iberica e pronti ad immergersi tra le novità del settore.
Expobiomasa è infatti considerata una tra le più importanti fiere internazionali dedicata ai professionisti della produzione energetica, biocombustibili ed energie rinnovabili. Come azienda leader nel settore della componentistica elettro-meccanica, IPC non poteva mancare. Per questo ha deciso di ampliare la superficie della propria area espositiva per poter presentare al meglio le ultime novità.
L’INNOVATION VALLEY è stato lo spazio dedicato alla presentazione in anteprima mondiale di tutte le novità IPC. Hanno trovato ampio spazio i nuovissimi:
ESTRATTORI FUMI 230V “EC” brushless e il MOTORIDUTTORE 230V “EC” brushless
Questi componenti di ultima generazione sono stati progettati per offrire prestazioni uniche. Grazie all’elettronica integrata, il motore diventa a tutti gli effetti intelligente e il mondo della componentistica per le stufe e caldaie a pellet incontra finalmente quello dell’industria 4.0.
Ma la vera rivoluzione nel campo delle stufe e caldaie a pellet/biomassa si è concretizzata con l’introduzione al pubblico del primo prototipo di sistema intelligente integrato “Easy automation control 4.0” che ha avuto un ampio spazio all’interno dello stand IPC.
Il sistema, brevettato a livello internazionale e presentato in Spagna in anteprima mondiale, si avvale di sensori che funzionano con tecnologia closed loop in sincronia con i componenti brushless IPC a 12 V.
Ciò permette di ricevere continui feedback e di poter controllare in modo costante il funzionamento della stufa. Non a caso, lo slogan prescelto per questa innovazione è “Join the Revolution”.
I principali vantaggi nell’uso di questa tecnologia si traducono in:
- massima efficienza e consumi ridotti, grazie all’utilizzo dei motori IPC Brushless 12 V per Coclea, Estrattore di Fumi, Ventilatore ambiente e grazie anche al sistema IOT e le scheda Ethernet integrati;
- massima sicurezza, grazie al controllo in tempo reale della quantità di monossido di carbonio nell’ambiente tramite sensore dedicato e sistema di segnalazione;
- bassissime emissioni, grazie all’innovativo sistema di recupero fumi per la riduzione delle emissioni inquinanti;
- totale controllo della combustione, grazie al sistema di accensione super rapida e ai sensori per il controllo diretto della quantità di pellet da bruciare, al sensore per il controllo fiamma e al segnalatore della mancanza di pellet nel serbatoio;
IPC ha anche presentato l’intera gamma di prodotti 230V e 24V dedicati ai settori riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria, tra questi:
- Estrattori Fumi.
- Ventilatori Tangenziali e Centrifughi.
- Aspiratori Elettrici a Turbina.
- Motoriduttori e sistemi di caricamento.
L’intero staff della IPC ringrazia tutti per la vostra visita presso il nostro stand.
Per chi volesse approfondire o richiedere informazioni qualora fosse mancato all’evento, ricordiamo che è possibile contattarci tramite mail o consultare il sito, specificando esigenze e richieste alla sezione Contatti.







Cerca
Categorie
Articoli più letti
- La classificazione 5 stelle incontra l’efficienza energetica: IPC presenta il futuro delle stufe a biomassa
- IPC debutta con successo alla fiera ITMA 2023, presentando le nuove soluzioni Moons’ per il settore tessile
- IPC celebra il grande successo della fiera SPS Italia 2023
- IPC presenterà oltre 10 novità all’avanguardia a SPS Italia 2023
- Expobiomasa 2023: IPC presenta le sue soluzioni per il riscaldamento a biomassa