IPC alla tredicesima edizione di Progetto Fuoco

Progetto Fuoco 2022

Si è da poco conclusa Progetto Fuoco 2022, la fiera più importante al mondo sui sistemi di riscaldamento a biomassa, e IPC non poteva mancare a questo importante appuntamento, tornato ai livelli pre-Covid in termini di presenze (oltre 60mila operatori professionali, pari all’edizione 2020) e con più di 800 brand espositori (con il 32% di operatori provenienti dall’estero).

La fiera si è svolta a Verona dal 4 al 7 Maggio 2022 e ha offerto a noi di IPC l’occasione perfetta per entrare in contatto con importanti realtà del settore e di incontrare i nostri clienti per mostrare loro le ultime soluzioni e novità in ambito HVACR.

I temi chiave di Progetto Fuoco 2022

Oltre alle stufe ai caminetti e alle caldaie, i pilastri fondamentali di questa tredicesima edizione sono stati sicuramente l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale, fattori molto importanti anche per la nostra realtà. IPC, infatti, da anni si contraddistingue per i propri investimenti in ricerca e sviluppo e per la sua capacità di realizzare prodotti innovativi, pensati e studiati per i produttori di stufe a pellet e apparecchi per il riscaldamento, in grado di offrire performance elevate e emissioni ridotte.

Progetto Fuoco 2022 - IPC

Progetto Fuoco 2022: i nostri prodotti

Gli oltre 30 anni di esperienza “hands on” su questi sistemi ci hanno consentito di sviluppare una conoscenza approfondita di svariate applicazioni (dalle stufe a pellet ai camini a biomassa, ecc.) e delle problematiche specifiche più diffuse, rendendoci il partner ideale a cui affidare la progettazione e la realizzazione di sistemi meccatronici interamente customizzati o personalizzati in grado di soddisfare le esigenze specifiche dei produttori di macchinari per questo settore.

Abbiamo scelto il palcoscenico di Progetto Fuoco quindi per confermare il nostro posizionamento sul mercato non più solo come produttore di componentistica elettromeccanica, ma come partner in grado di fornire anche sistemi semi finiti, come ad esempio i sistemi di caricamento pellet.

Tra i prodotti esposti all’interno dello stand, i protagonisti sono stati indubbiamente i nostri:

  • Exhaust Blower Brushless EC Serie AVX2EA

Questo rivoluzionario estrattore fumi è in grado di raggiungere velocità fino ai 4.000 rpm, grazie ad un motore 230V Brushless EC (Electronically Commutated) pilotato tramite elettronica integrata e controllo PWM (Pulse Width Modulation). Il suo design esclusivo è contraddistinto da un funzionamento straordinariamente silenzioso che lo rende la scelta perfetta per le stufe e caldaie a pellet di ultima generazione. Scopri tutte le sue peculiarità in questo video:

  • Pellet Feeder Brushless DC Serie FDF4

Grazie alle sue caratteristiche, il sistema di caricamento completo Pellet Feeder Brushless DC Serie FDF4 è in grado di garantire un caricamento del pellet costante e ancora più preciso, consentendo una gestione più efficiente e un maggior rendimento della combustione.

  • Radial Blower Brushless EC Serie CBX4

Oltre ad un design unico per prodotti di medio/alta gamma, i ventilatori radiali della Serie CBX4 offrono non solo compattezza e versatilità di applicazione ma garantiscono anche un elevato controllo sulla bilanciatura, vibrazioni ridotte al minimo e massima silenziosità anche nelle immediate vicinanze.

A tutti coloro che volessero richiedere maggiori informazioni, qualora non fossero riusciti a partecipare all’evento, ricordiamo che lo staff commerciale di IPC è sempre a vostra disposizione ed è possibile contattarci tramite E-mail o compilando il form presente nella sezione Contatti del nostro sito web, indicando le proprie esigenze e richieste specifiche.

Progetto Fuoco 2022 - Team IPC

Enquire now

Give us a call or fill in the form below and we will contact you. We endeavor to answer all inquiries within 24 hours on business days.