IPC debutta con successo alla fiera Host Milano 2023

IPC celebra la sua prima partecipazione a Host, fiera internazionale dedicata al mondo Ho.Re.Ca. che si tiene ogni due anni a Milano. In collaborazione con il proprio partner storico IPM Technologies, IPC ha presentato le proprie soluzioni all’avanguardia progettate per soddisfare le principali esigenze di sei mercati:
- Water
- Ice
- Refrigeration
- Ho.Re.Ca.
- Coffee
- Vending
In questo articolo, scopriremo nel dettaglio i vantaggi distintivi delle soluzioni IPC e IPM, dai motori elettrici ai motoriduttori, fino ai ventilatori e ai sistemi integrati sviluppati per soddisfare le esigenze dei professionisti di questi settori.
Water: pompe a membrana per il trattamento dell’acqua
Nel contesto del settore Water e Ho.Re.Ca., le pompe a membrana di precisione sviluppate grazie alla collaborazione tra il nostro partner IPM e Aquatec, azienda californiana leader nella produzione di queste soluzioni, emergono come alleate fondamentali, portando con sé una serie di vantaggi cruciali per ottimizzare le operazioni. La loro precisione nella dosatura diventa un elemento essenziale, garantendo che nei processi di trattamento dell’acqua, comuni in molte applicazioni Ho.Re.Ca., venga erogata la quantità esatta e venga mantenuta la qualità del prodotto.
La versatilità di queste pompe si dimostra preziosa in un ambiente dinamico come quello della ristorazione e dell’ospitalità, dove la gestione fluida di liquidi diversificati è una necessità costante. Questa flessibilità si traduce in un’applicabilità ampia, adatta a varie esigenze, dalla disinfezione alla dosatura precisa di bevande, offrendo una risposta agilmente adattabile alle diverse operazioni quotidiane. La solidità costruttiva e l’adozione di tecnologie avanzate non solo garantiscono un funzionamento affidabile, riducendo downtime e costi di manutenzione, ma rappresentano anche un elemento di sicurezza cruciale per il settore. Il controllo preciso del flusso si rivela un vantaggio fondamentale in contesti Ho.Re.Ca., consentendo una regolazione agevole delle quantità di liquido dosate per adeguarsi alle specifiche esigenze dell’applicazione finale. Infine, la progettazione ermetica, riducendo al minimo il rischio di contaminazione, è di particolare rilevanza nel mondo Ho.Re.Ca., dove la purezza dell’acqua è essenziale per garantire la sicurezza alimentare.
In sintesi, le pompe a membrana di precisione IPM offrono al settore una soluzione avanzata e su misura, migliorando la precisione, la flessibilità operativa, la sostenibilità ambientale e la sicurezza complessiva delle operazioni di trattamento dell’acqua.
Ice: i benefici dei motoriduttori IPC
Nel settore Ice, dove le macchine come granitori e macchine per la produzione del ghiaccio e del gelato soft sono assolute protagoniste, l’adozione dei diversi motoriduttori BLDC o a poli schermati offerti da IPC rivela una serie di vantaggi cruciali. La notevole efficienza energetica di questi motoriduttori si traduce in una riduzione dei costi operativi e in un’ottimizzazione delle prestazioni globali.
La capacità di controllo preciso della velocità e della torsione è essenziale nelle applicazioni del gelato soft e delle granite, dove la consistenza del prodotto finale richiede una regolazione accurata dei parametri di lavorazione. Inoltre, l’operatività silenziosa e la riduzione delle vibrazioni contribuiscono a un ambiente più gradevole in contesti Ho.Re.Ca., dove il comfort acustico è fondamentale. La lunga durata operativa dei motoriduttori BLDC, grazie alla progettazione senza spazzole, garantisce una produzione continua e affidabile nel tempo, mentre la loro compattezza e flessibilità di design si adattano bene a spazi limitati, comuni in ambienti commerciali. Infine, la ridotta necessità di manutenzione e i costi operativi contenuti rendono questi motoriduttori una scelta strategica per applicazioni commerciali, dove l’affidabilità e l’efficienza sono prioritari per una gestione efficiente.
In sintesi, l’impiego di motoriduttori BLDC o a poli schermati nel contesto del mondo Ice coniuga efficienza, controllo preciso, affidabilità, e versatilità di design, contribuendo a elevare le performance e la sostenibilità delle macchine in ambito Ho.re.Ca.
Refrigeration: la nostra gamma di ventilatori per il freddo controllato
Nel complesso panorama delle applicazioni Refrigeration, l’impiego dei ventilatori assiali, tangenziali e radiali proposti da IPC offre un ventaglio di vantaggi rilevanti per soluzioni come banchi frigo, espositori refrigerati, abbattitori professionali e unità condensatrici.
I ventilatori assiali, garantendo un flusso d’aria costante e direzionale, risultano particolarmente efficaci nella conservazione degli alimenti in banchi frigo e espositori mentre i ventilatori tangenziali sono ideali per una distribuzione dell’aria su una superficie più ampia, mantenendo temperature uniformi. Negli abbattitori professionali, invece, i ventilatori radiali si rivelano fondamentali per un raffreddamento rapido e efficace, grazie la loro capacità di generare una pressione statica più elevata.
Un beneficio trasversale di questi ventilatori è l’efficienza energetica, contribuendo a ridurre i consumi e i costi operativi, promuovendo al contempo la sostenibilità ambientale. La loro versatilità e la possibilità di personalizzare il design li rendono adattabili a diverse configurazioni di soluzioni per la refrigerazione, garantendo un’ottimizzazione della progettazione e una maggiore flessibilità operativa. Inoltre, il basso livello di rumore dei ventilatori contribuisce al comfort operativo, un elemento di rilevanza in ambienti commerciali e professionali. Complessivamente, l’integrazione mirata di questi ventilatori nelle principali applicazioni del mondo della refrigerazione offre una gestione ottimale delle temperature e una conservazione efficiente degli alimenti, rappresentando un passo avanti nel settore Ho.Re.Ca.
Ho.Re.Ca.: le tecnologie innovative IPC e IPM
L’adozione di soluzioni innovative, come sistemi per mixer professionali, motoventilatori EC, motori passo-passo, attuatori lineari e motoriduttori a induzione, rappresenta un salto qualitativo nelle applicazioni del mondo Ho.Re.Ca., tra cui distributori per bevande fredde, macchine per il gelato, frullatori per frappè e simili.
I sistemi per mixer professionali IPC garantiscono una perfetta omogeneità nelle bevande fredde e nei frappè, consentendo una consistenza ideale e una presentazione accattivante mentre i motoventilatori EC IP65 offrono un raffreddamento efficiente con un elevato grado di protezione dall’acqua, fondamentale in ambienti Ho.Re.Ca. I motori passo-passo, invece, sono essenziali nelle macchine per il gelato perché, grazie alla loro precisione di movimento, contribuiscono a ottenere una consistenza omogenea e gli attuatori lineari, integrati in meccanismi di dosaggio o regolazione, permettono un controllo accurato delle operazioni, ottimizzando la produzione di bevande e gelati. Infine, i motoriduttori a induzione forniscono la potenza necessaria per garantire una mescolatura efficace e un funzionamento continuo in diverse applicazioni di questo settore.
Queste soluzioni offerte da IPC e IPM non solo migliorano l’efficienza operativa e la precisione nelle operazioni di preparazione, ma contribuiscono anche a una maggiore durata operativa e riduzione dei costi di manutenzione, elementi chiave nell’ambiente dinamico e ad alto volume del mondo Ho.Re.Ca. Inoltre, la versatilità di queste soluzioni integrate consente una progettazione flessibile e personalizzata, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni applicazione di questo settore.
Coffee: l’unione armoniosa di motori e controllo con IPM
Nel mondo del Coffee, l’applicazione di tecnologie avanzate come motori asincroni, motoriduttori, motori passo-passo e schede di controllo si traduce in vantaggi importanti per macchine superautomatiche, macchine professionali e macinacaffè.
I motori asincroni, noti per la loro affidabilità e resistenza, sono fondamentali per il funzionamento continuo delle macchine professionali, garantendo una forza costante nel processo di estrazione del caffè mentre i motoriduttori, con la loro capacità di adattarsi a diverse velocità e carichi, contribuiscono a un dosaggio preciso e omogeneo nei macinacaffè, assicurando la giusta consistenza della macinatura. I motori passo-passo, invece, con il loro movimento preciso e controllato, sono elementi chiave nelle macchine superautomatiche, guidando operazioni complesse come il dosaggio e la distribuzione del caffè macinato. Le schede di controllo, infine, integrando intelligenza nel processo, ottimizzano la gestione delle operazioni, permettendo personalizzazioni avanzate come la regolazione della temperatura e del tempo di estrazione.
L’armoniosa collaborazione di questi componenti non solo garantisce un espresso di alta qualità, ma anche una maggiore efficienza operativa, riducendo sprechi e tempi di inattività. Inoltre, la flessibilità di queste soluzioni consente una progettazione personalizzata, adattandosi alle diverse esigenze delle macchine nel settore del caffè. L’implementazione di motori avanzati e sistemi di controllo rappresenta quindi un elemento distintivo che eleva le prestazioni e la versatilità delle macchine da caffè, offrendo esperienze aromatiche e gustative straordinarie.
Vending: soluzioni intelligenti per la distribuzione automatica
Nell’ambito delle applicazioni nel mondo Vending, il nostro partner IPM offre tecnologie all’avanguardia come motoriduttori, motoriduttori BLDC con elettronica integrata, attuatori lineari e ventilatori tangenziali, aprendo le porte a una nuova era di efficienza e prestazioni.
I motoriduttori, con la loro progettazione robusta e l’efficienza nell’erogazione di coppia, forniscono la potenza necessaria per operazioni di distribuzione affidabili e precise, riducendo al minimo i tempi di inattività mentre l’introduzione dei motoriduttori BLDC con elettronica integrata rappresenta uno step ancora più innovativo, consentendo una regolazione più accurata delle velocità, riducendo i consumi energetici e contribuendo così a una maggiore sostenibilità ambientale e a un risparmio operativo significativo. Con il loro movimento preciso e controllato, invece, gli attuatori lineari sono fondamentali in sistemi di dosaggio avanzati, garantendo la precisione nelle operazioni di erogazione dei prodotti. Infine, i ventilatori tangenziali, con la loro capacità di distribuire l’aria su superfici più ampie, migliorano l’efficienza del raffreddamento nei sistemi Vending, riducendo il rischio di surriscaldamento e prolungando la durata operativa delle macchine.
Questa sinergia di tecnologie avanzate offerte da IPM non solo ottimizza le operazioni quotidiane nelle macchine Vending, ma apre nuove opportunità per un design più compatto, una maggiore affidabilità e un’esperienza utente migliorata. L’efficienza ingegneristica, combinata con l’integrazione di queste soluzioni tecnologiche avanzate, promette di ridefinire il panorama del Vending, proiettandolo verso una dimensione di prestazioni e sostenibilità senza precedenti.
Host Milano 2023: uno step fondamentale per la crescita di IPC e IPM
La prima partecipazione di IPC e IPM alla prestigiosa fiera Host Milano si è rivelata un successo importante, segnando un momento significativo nella storia di entrambe le aziende. Presentando con orgoglio le proprie soluzioni all’avanguardia e la profonda competenza nei rispettivi settori, IPC e IPM hanno catturato l’attenzione e l’interesse di un pubblico internazionale di professionisti del settore.
La gamma di soluzioni per le diverse applicazioni ha dimostrato l’impegno costante di IPC e di IPM nell’offrire innovazione e qualità in ogni progetto sviluppato con i propri clienti. La partecipazione di IPM Technologies, azienda legata dalla stessa proprietà di IPC, ha ulteriormente arricchito l’offerta, mostrando l’ampiezza delle competenze all’interno del gruppo industriale.
La fiera Host Milano ha quindi fornito a entrambe le aziende una vetrina senza precedenti per consolidare i rapporti commerciali esistenti e sviluppare nuove opportunità di collaborazione con clienti, partner commerciali e professionisti del settore, creando connessioni significative e aprendo nuovi orizzonti di sviluppo. Guardando al futuro, l’esperienza positiva alla fiera Host Milano è solo un punto di partenza per IPC e IPM: questo evento, infatti, ha contribuito a rafforzare la posizione delle aziende nel settore e a consolidare la loro reputazione come realtà affidabili e competenti. Con nuove prospettive e relazioni consolidate, entrambe le aziende continuano a compiere step importanti nel proprio percorso di crescita e sviluppo, con l’obiettivo di continuare a portare innovazione e eccellenza nei rispettivi mercati di competenza.
Cerca
Categorie
Articoli più letti
- IPC debutta con successo alla fiera Host Milano 2023
- Host 2023: le soluzioni IPC e IPM Technologies protagoniste alla fiera del mondo Ho.Re.Ca.
- La classificazione 5 stelle incontra l’efficienza energetica: IPC presenta il futuro delle stufe a biomassa
- IPC debutta con successo alla fiera ITMA 2023, presentando le nuove soluzioni Moons’ per il settore tessile
- IPC celebra il grande successo della fiera SPS Italia 2023