Nel settore medicale assistiamo ad una crescente presenza di dispositivi e apparati automatizzati che vengono gestiti da soluzioni meccatroniche sempre più all’avanguardia.
Che si tratti dell’automatizzazione per i laboratori clinici, di imponenti macchinari per robot chirurgici o di applicazioni più personali come i tiralatte, la tecnologia di IPC rappresenta la soluzione per i produttori di apparecchi medicali.
Resistenza, precisione ma anche leggerezza ed efficienza sono le caratteristiche che contraddistinguono i componenti dedicati a questo settore.
Automazione per laboratori clinici

Siamo in grado di fornire motori stepper, brushless, attuatori lineari, guide lineari (o parti motorizzate complete) per l'automazione completa dei laboratori con particolare riferimento agli analizzatori per chimica clinica, Immunologia, ematologia ed elettroforesi.
E' possibile avere componenti resistenti all'azione di agenti chimici e alla corrosione, su richiesta, possiamo offrire motori dotati di certificazione UL, drive integrato e drive di comunicazione (RS232, RS485, CAN BUS) che forniscono un'estrema precisione di posizionamento, accuratezza e ripetibilità di movimento.
Tiralatte

Per questa applicazione, IPC ha progettato una gamma di micro-motoriduttori brushless che permettono ai dispositivi tiralatte di mantenere sotto controllo l'intensità della suzione e raggiungere/mantenere un buon ritmo di allattamento.
Le nostre soluzioni dotate di motoriduttore Brushless con drive integrato sono realizzate per apparecchi destinati ad un uso domestico (3000h) e professionale (5000h). Rendono possibile la regolazione elettronica della suzione e sono progettate per restituire minime vibrazioni, bassi livelli di rumorosità e consumi elettrici ridotti (utili per aumentare il tempo di funzionamento dei tiralatte a batterie)
Apparecchiature radiografiche

Le macchine per radiografie sono costituite da vari assi controllati che necessitano precisione, interpolazione ed accensioni senza la necessità della ricerca di zero.
IPC offre soluzioni Servo Brushless e Servo Stepper, anche a bassa tensione, completi di comunicazione Industrial Ethernet come EtherCat, Profinet e Fieldbus CanOpen.
I nuovi encoder assoluti multigiro "Battery-less" montati come feedback nei motori Servo Brushless e Stepper permettono di avere soluzioni cost-saving. Disponibile anche la funzione di Safety Torque Off
Attrezzature per disabili e montascale

Siamo in grado di fornire motori a bassa tensione per diverse applicazioni utilizzate in attrezzature per disabili e montascale quali; movimento di trazione principale, poltroncina girevole e pedana mobile.
L’affidabilità dei componenti è fondamentale, e le nostre soluzioni sono testate per durare a lungo e fornire sempre movimenti fluidi e precisi.
Biomeccatronica

Nelle applicazioni di assistenza motoria sono richiesti componenti leggeri e performanti da integrare all'interno delle apparecchiature stesse. In questo caso i nostri motori Brushless DC, forniti in versione "kit statore e rotore", rappresentano la scelta ideale per l'integrazione con questi dispositivi.
Compattezza, prestazioni ed alta efficienza sono i punti di forza delle nostre soluzioni appositamente progettate per l'uso in ambito medicale.
Movimentazione per letti ospedalieri

I letti per degenti sono apparati sempre più tecnologici e complessi. La movimentazione elettrica richiesta per far fronte alle necessità di pazienti e del personale sanitario non si limita più al sollevamento e abbassamento dell’altezza e dello schienale, e si può automatizzare anche il movimento delle ruote e delle barriere.
Per queste applicazioni la gamma di motori brushless DC è l’ideale in quanto può fornire compattezza, silenziosità e un movimento fluido e preciso.
Strumenti chirurgici e robot

Nell’ambito medicale la robotica continua il suo interminabile progresso; vi è una crescente presenza di strumenti automatizzati che si servono di soluzioni meccatroniche all’avanguardia, sempre più precise, compatte e sicure.
IPC è coinvolta in questo settore emergente con i componenti in bassa tensione che sono integrati nei bracci dei robot e nelle pinze per la presa.