Realizziamo soluzioni per controllo assi XYZ; i nostri motori e i nostri drive sono utilizzati per le applicazioni di movimentazione per il settore ottico ma anche per strumentazione in ambito scientifico, medicale e industriale.
Per ognuna di queste applicazioni, IPC offre i motori ai vertici di mercato per prestazioni quali: precisione di movimento/posizionamento, accuratezza, fluidità del movimento e ripetibilità.
Inoltre le nostre soluzioni sono studiate per avere ingombri ridotti, ad esempio i nostri motori passo-passo sono disponibili dalla taglia NEMA 6, il più piccolo motore stepper di sempre, che ha una dimensione della flangia di soli 14 x 14 mm.
Attenuatori laser motorizzati

Nel campo degli strumenti ottici, l’automazione del movimento laser, i due aspetti principali che i componenti devono avere sono le dimensioni compatte e la precisione assoluta di movimento.
I nostri motori stepper rotativi e lineari, hanno taglie che partono dalla Nema 6 fino alla Nema 17, con angolo passo da 1.8° e 0.9°. Se si ricerca la precisione estrema è possibile richiedere componenti con angolo di passo di 0.45°. Nel campo dei lineari forniamo soluzioni con chiocciola trapezoidale e a ricircolo di sfere.
LE nostre proposte comprendono anche motori con elettronica integrata da Nema 11 a Nema 17 che includono funzionalità di gestione del posizionamento.
Macchine d'ispezione

Nelle macchine di ispezione rotativa il movimento di ogni bottiglia/flacone è demandato tipicamente a componenti con elettronica integrata. Bisogna considerare che gli spazi all'interno della giostra sono molto esigui, perciò è necessario che i cavi di alimentazione e quelli di comunicazione siano ottimizzati; IPC offre la famiglia TSM di Servo Stepper Integrati o Brushless Integrati MDX che sono equipaggiati di connettori di comunicazione “entra ed esci”
Macchine per taglio laser

Le macchine per taglio laser sono gestite tipicamente da CNC, a seconda della precisione e velocità richieste IPC è in grado di offrire i nuovi servo motori a 10 poli ed encoder ad alta risoluzione abbinati ai Servo drives EtherCat per ottenere movimenti fluidi e precisi anche quando spinti dinamicamente.
Soluzioni intermedie invece si possono realizzare con Servo Stepper ad anello chiuso vettoriale fino ad arrivare a soluzioni "cost saving" con stepper ad anello aperto.
Microscopi

La motorizzazione dei microscopi non si limita solo ai comparatori forensi. L'ottimizzazione della qualità della visione si ottiene anche attraverso l'automazione del revolver portaobiettivi, della testa del condensatore, dello zoom della messa a fuoco.
Le motorizzazioni utilizzate più di frequente sono i motori passo-pass, di tipo lineare oppure rotativi, con taglie che partono dal NEMA 6 nel caso di motore ibrido o dal diametro 8 mm nel caso di motore a magneti permanenti
Movimentazione per telecamere e fotocamere

I componenti perfetti non solo devono saper fornire velocità e fluidità di movimento, ma devono garantire una precisione assoluta nel controllo della posizione.
I motori passo-passo "Smooth" sviluppati da Moons' possono essere equipaggiati con un encoder che consente di avere un accurato feedback e permette di controllare in maniera ancor più precisa il movimento del sistema.
Sistemi di posizionamento ottici

I sistemi di posizionamento ottici richiedono una movimentazione fluida e una precisione assoluta.
I motori passo-passo rotativi Moon’s più utilizzati in questo ambito sono quelli con angolo passo da 0.9° HIGH PRECISION. Se le esigenze lo richiedono è possibile prevedere soluzioni ancora più performati con angolo di passo da 0.45° per un controllo e un’accuratezza estremi.